In 4' carre', br. ed. con sovrac. a camicia, edizione in carte sciolte, 106 ill. col., stampato in 1300 copie, a cura di G.Ferrari.
Bruniture e segni d'uso alla sovrac., interni in buono stato.
In 4' carre', br. ed. con risvolto, pp. 84, introduccion de Rafael Alberti, presentacion Elisabeth Burgos- Pedro Alfageme Ruano, catalogo<. Concepcion y Diseno G.Ferrari; in spagnolo.
Ordinari segni d'uso e del tempo, buon es.
In 4' carre', br. ed., pp. 338, ill. col. n.t., in francese; catalogo della mostre, Centre Georges Pompdou-Musee National d'art moderne- 3 octobre-16 decembre 1985.
Pieghe al dorso e agli angoli, ordinari segni d'uso e del tempo.
In 4', cart ed., pp. nn.(50 c.ca), ill. col, brochure illustrativa aziendale, privo di data di edizione(anni '80?); fessura al risguardo ant., , altrimenti in buono stato, ordinari segni d'uso e del tempo.
In 8', carre', br. ed. con risv., pp. nn., tavv. con testo a fronte, catalogo in buono stato, minimi segni del tempo; in spagnolo.
In 4', br. ed. pp. 109, catalogo della mostra, Faenza, Palazzo delle Esposizioni 19 settembre-25 ottobre; volume in buono stato, minimi segni del tempo.
In 4', br. ed. pp. 96, catalogo della mostra, Galleria Elleni-Bergamo, 11 marzo- 30 aprile 1993, stampato in 2000 copie, conservato segnalibro ed.; volume in buono stato, ordinari segni del tempo.
In 4', br. ed. con risv., pp. nn., catalogo della mostra, Roma, Palazzo Venezia, 17 marzo- 24 aprile 1988; volume in buono stato, minimi segni del tempo.
In folio,48x32, leg. ed. con tit. in oro al piatto e al dorso, pp. 330, risguardi ill(foto), pieghe al dorso, lievi segni d'uso alla cop., interno in buono stato, segni del tempo.
In 8', br. ed., pp. XXIII+419; testo e versione a cura di Filippo Cassola. Lievi pieghe al dorso, altrimenti in buono stato, ordinari segni del tempo.
In 8', br. ed., pp. 211; esemplare vissuto, pieghe e abrasioni al dorso, segni a penna ai piatti, interno discreto, segni del tempo.
In 8', br. ed., pp. 358, LIV tavv. in n. f.t.; lievi segni d'uso alla cop., fioriture ai contropiatti , al taglio sup. e alle prime ed ultime pp., interni in buono stato
In 8', cart. ed., pp. 355, conservato all'interno biglietto d'ingresso a Villa Albani ora Torlonia datato 1878(foto),rottura della carta lungo la costa(foto), fioriture al piatto ant. con due macchie d'inchiostro, lievi fioriture anche ai risguardi, interni in buono stato.
In 8', br. ed. ricoperto di cellophan fermato all'interno con nastro adesivo, pp. 336; mende al dorso, piccola mancanza al margine inf. del piatto ant., parziale scollamento della cop. dal corpo, aloni dovuti al nastro adesivo alla prima ed ultima pagina(foto), interno in buono stato, ordinari segni del tempo.
In 8', br ed., pp. 161, lievi pieghe al dorso, taglio sup. non rifilato e leggermente brunito, interno in buono stato, minimi segni del tempo.
In 8', leg. amatoriale in tela con tass. e tit. in oro al dorso, piatto ant. mantenuto(foto), pp. 353, ristampa stereotipa dell'edizione del 1906; volume in buono stato, ordinari segni del tempo.
In 8', br. ed., pp. 155, dedica autografa dell'A. in prima bianca; segni d'uso alla cop. con piccoli strapppi al dorso e al margine laterale, lievi fioriture alle prime ed. ultime pp., interni in buono stato.
In 8', mz. tela amatoriale con ang., tit. al dorso, piatti in carta fiorentina, pp. 242, lezioni tenute nel R. Istituto Superiore di Scienze economiche e commerciali di Bari.
Piccole mancanze alle estremita' del dorso, bruniture e segni del tempo, fessure alla cerniera al frontespizio, interni fortemente bruniti ma in buono stato.
In 8', br. ed., pp. 45, articolo del messaggero in antiporta, lievi segni del tempo, buon es.
In 4', leg. ed. con sovrac. e astuccio, pp. 233, ill. in n. e col. n.t., 2 tavv. rip. ., segnalibro ed. conservato, edizione numerata n. 809/1500; evidenti fioriture all'interno della sovrac., abrasioni e segni d'uso all'astuccio, cop. e interni in buono stato, fioriture al taglio sup., interni in buono stato, lievi fioriture e segni del tempo.
In 4', tela ed., pp 240, ill. in n. n.t., a cura del Comune di Roma; scolorimenti e segni d'uso alla cop., interni in buono stato, firma d'appartenenza al risguardo ant.,ordinari segni del tempo(privo di data di edizione).
2 voll. in 4', astuccio mz. tela, leg. in tela, tit. in oro al piatto e al dorso, lievi segni d'uso all'astuccio, volumi in buono stato, fioriture ai risguardi, interno in buono stato. Ristampa anastatica della edizione 1933.
vol. I -Le maioliche datate fino al 1530, pp. 206, ill. in n. e col. n.t.;
vol. II- le maioliche datate dal 1531 al 1535, pp. 152, ill. in n. e col. n.t.
In 4', br. ed., pp. 496, CXV tavv. in n. n.t.; presentazione di Luciano Merigliano.
segni d'uso, gore, leggere abrasioni e fioriture alla cop., pieghe all'ang. inf. sia al piatto ant., che alle prime pp., lievi fioriture anche ai tagli, al frontespizio, alle prime ed ultime bianche, interno in buono stato.
In 4', mz. perg. con tit. in oro al piatto e al dorso, oro al taglio sup., pp. 617, edizione numerata n. 412/600, lievi abrasioni e segni d'uso alla cop., leg. salda, tracce di nastro adesivo al risguardo post. interno in buono stato, ordinari segni del tempo.